
Patricia Meyer
Con un intenso percorso di formazione in continua evoluzione, studiando e praticando con Maestri di diverse tradizioni e scuole, da tre decenni trasmetto con entusiasmo quella che amo definire “scienza sacra dello yoga”, facendo principalmente riferimento agli insegnamenti di Śrī Śrī Śrī Satchidananda, lo Yogi Silente di Madras. In un’atmosfera leggera e gioiosa, integro nei miei corsi diverse tecniche, come anche la meditazione e Cikitsa, l’approccio curativo dello yoga, secondo le esigenze dei partecipanti. Tra le esperienze più significative, quelle come volontaria in India, Mongolia, Nepal e Russia, durante le quali ho offerto sessioni di Yoga terapeutico in ospedali di piccoli villaggi e grandi città, baraccopoli, centri di accoglienza, orfanatrofi.

Patricia Hampton
Nata in Inghilterra e formata come insegnante di lingue estere e traduttrice, sono venuta a contatto con lo Yoga nel 1978, dopo la nascita del mio secondo bambino (una figlia). Da allora (e in seguito incoraggiata proprio da mia figlia) sono diventata “allieva a vita”, avvicinandomi alla pratica sempre di più, grazie ai miei insegnanti, pochi ma bravissimi, che seguono tutti la tradizione di Śrī Śrī Śrī Satchidananda, tradizione tenuta viva e attuale grazie agli amici Walter Thirak Ruta e Jennifer Leroy. Sono sempre più grata della bellezza e delle virtù di questa pratica, che ultimamente comincio a esplorare più in profondità grazie alle esperienze di apprendimento e l’amicizia vissute negli ultimi anni con la mia attuale insegnante, Patricia Meyer.

Sarah Giarmoleo
Dopo gli studi di antropologia sociale, comincio a conoscere lo yoga nel 2002. Appassionata, mi diplomo nel 2008 come insegnante secondo gli standard della YANI a Milano presso il Centro Yoga La Sorgente (ora Yoga Raggio di Sole) con Antonio Falcone e Gabriella Orrù, e poi a Ventimiglia secondo gli insegnamenti di Śrī Śrī Śrī Satchidananda Yogi, con Walter Thirak Ruta e Jennifer Leroy presso la Scuola Yoga Pramiti. Seguo da allora il programma di Formazione Continua condotto da Pramiti. Nel 2005, 2008 e 2018 visito e pratico allo Sri Vasavi Yogashram di Chennai sotto la guida prima del maestro Satchidananda e poi di Balaji Devan. Insegno regolarmente con gratitudine dal 2006 in Italia e poi a Berlino. Nel 2009 mi diplomo come insegnante di Massaggio del bambino. In concomitanza e a intermittenza, partecipo come ospite ad alcuni corsi di Guitar Craft, sotto la guida di Robert Fripp, dove sperimento la pratica della disciplina e della presenza. Mi occupo, insieme a un gruppo di lavoro condotto da Walter Thirak Ruta, del lavoro di traduzione e recupero di testi del maestro Satchidananda e della traduzione in inglese di alcune pubblicazioni di Pramiti. Altre influenze della mia formazione sono state: il lavoro di recupero di antichi insegnamenti di Yoga Tibetano insieme e per Rinchen Sangpo, la pratica a titolo puramente ludico e appassionato del Tai Chi, del Kalarypayattu e del Kung-Fu.
Incontro Shankara già nel 2007 e da allora collaboro con Patricia Meyer a progetti, sogni e pratiche.

Alessandra De Giorgi
Naturopata ayurvedica e insegnante di Yoga. Fin da giovane l’amore per la natura mi ha avvicinata al mondo olistico e, dopo aver sperimentato su me stessa i benefici di questo tipo di discipline, mi sono dedicata al loro studio. Per molti anni ho collaborato con i medici ayurvedici dell’equipe del dott. Pankaj Naram e da questa esperienza è nata la mia decisione di diventare una naturopata ayurvedica e di riprendere lo studio dello Yoga, completando il corso di formazione insegnanti secondo gli insegnamenti di T.K.V. Desikachar e di suo padre Sri T. Krishnamacharya. Sono stata allieva di Lucia Almini, a sua volta allieva diretta di T.K.V. Desikachar, e così ho potuto approfondire lo studio dello Yoga Cikitsa. Nel corso degli anni ho continuato il mio percorso di crescita seguendo seminari con Vaidya e Maestri sia occidentali sia indiani: grazie a loro ho compreso quanto lo Yoga e l’Ayurveda siano profondamente connesse e che solo dalla loro unione si può raggiungere un vero stato di benessere e di armonia.

Claudia Rossetti
Insegnante di Yoga e counselor. Queste due professioni si integrano armoniosamente con il mio essere anche mamma di due bambini. Attraverso lo Yoga ho riscoperto e compreso l’importanza del corpo e il piacere di prendermene cura. Vivo questa disciplina come un modo per entrare in contatto con il mio mondo interiore, rilassarmi e ricaricarmi. Con il counseling ho appreso un nuovo modo di entrare in contatto con me stessa, di conoscere i miei limiti e le mie potenzialità. Da sempre lo vivo come un’opportunità per fermarmi, ascoltarmi e rimettermi in gioco con nuove risorse e nuovi strumenti. Amo integrare questi due approcci e le mie conoscenze in base alle necessità della persona che ho davanti.

Marina Mercuriali
Redattrice e traduttrice, ho iniziato a praticare Hatha Yoga con Patricia Meyer negli anni dell’università. Spinta dal desiderio di approfondire la pratica, ho cominciato a partecipare ai seminari di Walter Thirak Ruta e a frequentare il suo corso di formazione insegnanti, seguendo gli insegnamenti di Śrī Śrī Śrī Satchidananda Yogi. A gennaio 2020 sono andata a praticare allo Sri Vasavi Yogashram di Chennai sotto la guida di Balaji Devan e a settembre mi sono diplomata. Ho partecipato alla curatela del libro Offri prima di fruire di Walter Thirak Ruta (edizioni Pramiti).